FINANZA &MERCATI

 
 
 
Crisi del credito: Borse, Governi e Banche centrali
 
HOME DEL DOSSIER
Cronaca / Europa e Mondo
Le mosse dei Governi
Politiche monetarie
Borse / Day by day
Borse / Analisi
Risparmiatori
Petrolio e valute
Interviste

8/10 -Borsa, anche Wall Street negativa dopo il crollo europeo. Milano giù con i bancari

Pagina: 1 2 3 4 5 6 di 6 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

«... PAGINA PRECEDENTE
In picchiata anche Fastweb (sospesa a -9,72%) con la controllante Swisscom che a Zurigo perde il 3,6% e Unipol (-8,95%9. Dopo il rally di ieri Tenaris perde l'8,94%, Saipem l'8,69% ed Eni il 5,22%. L'Espresso arretra dell'8,92% e Telecom dell'8,57%. Ieri l'ad delle società tlc Franco Bernabè che in una lettera ai dipendenti ha dichiarato che «per quanto burrascosa sia la situazione dei mercati, Telecom Italia è in grado di reggere la tempesta dalla quale, sono convinto, uscirà rafforzata».

Male Fiat ai minimi da fine 2005, anno del convertendo con le banche. Scatto del Banco Popolare (+0,48%), mentre tengono Finmeccanica (-2%), Mediolanum (-2%) e Italcementi (-2%). Sul Midex precipitano Gemina (-19%), Milano assicurazioni (-1046%) e Cir (-9,66%), mentre non aprono Tiscali, Safilo, Risanamento, Pirelli Re, Italease. In Europa a Francoforte Bmw scende del 5,53% dopo aver segnato a settembre una flessione del 14,6% delle immatricolazioni mentre Volkswagen sale del 4,18%.

Deutsche bank cede l'11,3%. A Parigi Dexia crolla del 14,93% e ArcelorMittal il 10,17%. A Londra Hbos balza del 40,43%. Oggi Bank of England ha comunicato che metterà a disposizione 200 miliardi di sterline a otto banche cioè Abbey, Barclays (-7,98%), Hbos, Hsbc, Lloyds (-5,76%), Nationwide Building Society, Standard Chartered e Rbs (+16,78%). Quest'ultima ha dichiarato che parteciperà al piano di intervento del governo.

11,41- Ancora una volta a picco oggi a Londra i futures sugli indici di Borsa americani, dopo che ieri Wall Street ha archiviato un' altra seduta da incubo, con lo S&P 500 che ha perso quasi il 6%. Il contratto sul Dow Jones lascia infatti sul terreno l' 1,9% a 9.358,0 punti, quello sullo S&P 500 cede il 2% a 985,7 ed il future sul Nasdaq-100 è in ribasso del 2,3% a 1.306,25.

Bank of America alla borsa tedesca è in ribasso del 6,4% a 22,24 dollari dopo aver collocato sul mercato 455 milioni di azioni ad un prezzo di 22 dollari, cioè l' 8% al di sotto della chiusura di ieri a New York. Fra le società che hanno diffuso ieri la trimestrale il colosso dell' alluminio Alcoa perde il 4,4% a 15,98 dollari sempre a Francoforte, in quanto l' utile per azione di 37 cents (al netto di voci non ripetibili) si è confrontato con la previsione di 51 centesimi formulata da alcuni analisti.

Oggi scade il termine fissato dalla Sec, l' Autorità di Borsa, contro le vendite allo scoperto su circa 980 società finanziarie. L' intervento era stato annunciato il 18 settembre scorso e da allora il comparto ha segnato un crollo, -18%.

11,30 - Milano lima le perdite dai minimi di giornata: S&P/Mib -5,79%, Mibtel 5,73%.

11,28 - La Borsa di Bucarest (Bursei de Valori Bucuresti) ha sospeso tutte le transazioni alle 11,08 ora locale (le 10,08 ora italiana) dopo che l'indice di riferimento, il Bet, ha perso il 10,68% e le principali compagnie finanziarie il 14,64%.
La liquidità della Bvb è di 2,5 milioni di euro, il 31% in più dello stesso periodo dello scorso anno, sottolineano i media romeni, ma la Borsa è stata chiusa al momento per eccesso di ribasso.

11,10 - Le Borse europee riducono sensibilmente le perdite d'inizio seduta con l'indice paneuropeo Dj Stoxx 600 che lascia sul terreno il 5,5 per cento. A limare i cali sono Londra e Parigi che, dopo essere cadute in avvio di seduta circa dell'8 per cento, segnano ora delle flessioni rispettivamente del 5,1 e del 5,7 per cento. Più pesanti Francoforte (-6,2%) e Milano (-6,4%).

10,50- Piazza Affari continua a registrare pesantissime perdite a metà mattinata e il listino è tutto in rosso. Il Mibtel segna -6,1% e l'S&P Mib -6,3%. Sul listino principale i ribassi più pesanti sono registrati da Unicredit (-9%), Espresso (-8,9%), Saipem (-8,6%), Telecom (-8,9% a 84 centesimi), Intesa (-7,2%), Fiat (-5,5% a 6,96 euro).

Ore 10,21 - Non si arrestano le perdite delle Borse europee sui timori che la crisi sia più profonda di quanto sperato fino ad oggi. I mercati perdono così mediamente il 7,6% (Dj Stoxx 600), mentre gli investitori si aspettano una riduzione dei tassi da parte della Bce e delle manovre di concertazione da parte delle Autorità. Tra le peggiori piazze finanziarie continentali, oltre a quella milanese che vede lo S&P/Mib (-7,2%) piombare sui livelli del 2003, spuntano Parigi (-8,18%) e Francoforte (-8,11%). Male anche Londra (-7,38%).

Ore 10,23
- Le principali piazze finanziarie europee vedono peggiorrare di minuto in minuto il bilancio delle perdite dopo un avvio già in forte calo, sulla scia della brutta chiusura di Wall Street e delle piazze asiatiche, dove Tokyo ha chiuso con un calo recordo di oltre il 9 per cento. Stamattina il governo inglese ha annunciato la parziale nazionalizzazione di otto banche, ma i timori di recessione amplificano i timori che la crisi possa ancora aggravarsi. Il Dax perde il 6,9%, il Cac40 perde il 4,7% e l'Ftse100 il 6,7 %. A Londra a picco i finanziari con Rbs (-47%), Barclays (-18%), Lloyds Tsb (-9,7%) e le risorse di base con Eurasian (-10%), Antofagasta (-8,4%). In rally Hbos (+22%). A Francoforte le vendite più pesanti su Allianz (-13%), Deustche Bannk (-11,7%), Daimler (-11,6%), in controtendenza Volkswagen (+1,7%). A Parigi fra i peggiori Dexia (-17,5%), ArcelorMittal (-11,8%), Alcatel-Lucent (-10,7%).

  CONTINUA ...»

Pagina: 1 2 3 4 5 6 di 6 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-